​CONTATTI
MENU
Via delle Margutte, 12 - Civitella in Valdichiana - 52041 - Arezzo
P.Iva 01556220513
Tel : 3283780960
Mail: lucanistri65@gmail.com
Copyright 2021 © LUCA NISTRI
Right Reserved.
La fine di qualcosa non è annientamento.
Creare è portare alla luce ciò che già esiste.
Luca Nistri nasce ad Uliveto, piccolo borgo medievale in Valdichiana.
Si avvicina alla lavorazione del legno giovanissimo grazie al padre Tommaso, ottimo artigiano che lavorava in un laboratorio locale.
Durante la fase di apprendistato, Luca acquisisce tutte le principali tecniche di lavorazione. In parallelo inizia ad esprimere anche la propria sensibilità artistica con particolare attenzione alla scultura in legno e in pietra.
Esperienza di fondamentale importanza è la collaborazione con il prof. Pier Francesco Greci, studioso della storia e del costume toscano e critico d’arte, durante la quale ha l’opportunità di affinare la propria arte e il suo percorso da autodidatta nella scultura, ricevendo numerosi premi sia a livello locale che nazionale.
La passione lo porta ad intraprendere un lungo viaggio in Polinesia, durante il quale si dedica alla lavorazione di materiali locali per la produzione di statue e teste di donna.
Tornato in Italia apre il proprio laboratorio a Civitella in Valdichiana dedicandosi principalmente al restauro di mobili antichi, in particolare d’alta epoca, dove sono necessarie competenze specifiche per il mantenimento delle patine originali.
Diventato punto di riferimento per professionisti e amatori è disponibile per consulenze in particolare sul legno.
Oggi, oltre al restauro, si dedica a tutto tondo all’arte, scrivendo poesie e organizzando eventi culturali e corsi di intaglio.