CONTATTI
MENU
Via delle Margutte, 12 - Civitella in Valdichiana - 52041 - Arezzo
P.Iva 01556220513
Tel : 3283780960
Mail: lucanistri65@gmail.com
Copyright 2021 © LUCA NISTRI
Right Reserved.
Filopoesia
La mia bottega mi ha visto lavorare per molti anni in quasi completa solitudine e mentre cercavo di dare forma e colore al legno con le mani, la mente si abbandonava a pensieri e a riflessioni sulla vita, sulla natura, sulle emozioni più profonde dell’uomo.
Ho sentito il bisogno di condividere tutto questo!
Ho quindi pensato di allestire uno spettacolo che potesse sintetizzare la mia esperienza di maestro-artigiano e di individuo in momenti di svago e di armonia così come li avevo provati in me stesso.
Viviamo in contesti economici e sociali assai complessi, inquietanti che impongono domande alle quali troppo spesso non siamo in grado di dare risposte convincenti, pare che tutto concorra alla disgregazione, al conflitto, alla violenza, mentre l’essere umano per sua definizione è unità e armonia. Oggi siamo fatti di troppe cose che vogliono essere possedute in fretta, mentre l’uomo interiormente necessita di momenti lunghi di meditazione e di calma. Forse è questo il divario paradossale a determinare lo sballo dei sentimenti e quindi il bisogno di “eccellere” in sopraffazione e violenza? E se provassimo a “rieducare” i sentimenti dei “bulli” anche insegnando un mestiere, il mio mestiere, con l’obiettivo di recuperare la creatività per essere fieri dei nostri risultati e non rabbiosi verso il mondo?
Lo spettacolo è incentrato sulla lettura di alcune mie riflessioni con la visualizzazione di qualche mia opera in legno e in pietra. È accompagnato nel sottofondo da tre professionisti che con la loro esperienza mi hanno sostenuto e aiutato ad esprimere al meglio il messaggio. Vorrei dare così l’idea oggettiva di cosa con l’unione, lo studio e l’impegno si possa ancora esprimere creando un linguaggio che unisca le varie arti e trasmetta ciò in modo più universale.
Credo nel lavoro manuale, nel fare creativo che aiuta a scoprire una maggiore conoscenza di se e che riesce a muovere e a far uscire nel modo più vario e sicuramente compiuto le tante caratteristiche individuali, specialmente per i più giovani che ancora devono capire e scegliere un possibile orientamento lavorativo. Lo spettacolo è rivolto sia ai giovani che agli adulti offrendo comunque una modesta, ma pur sempre attuale riflessione di vita, la nostra vita.
Racconti...